Residenza Crocetta, gestione servizio animazione
Da gennaio 2020, Cooperativa Solidarietà collabora con il Gruppo Korian nello sviluppo e realizzazione di un progetto di animazione presso la Residenza Crocetta, in grado di rispondere alle necessità di rinnovamento ed innovazione della proposta animativa.
In questo anno di pandemia, abbiamo più volte rivisto il programma dell’animazione, partendo da un’azione molto orientata all’apertura con il territorio, per poi arrivare a curare la relazione con i parenti degli ospiti, le cui visite sono state limitate dall’emergenza COVID.
Le attività di animazione presso la Residenza Crocetta sono realizzate con la collaborazione dell’Unione Sportiva Acli Torino e sono dunque state diverse:
• Attività di animazione quotidiana con l’obiettivo di organizzare e gestire una parte del tempo libero degli ospiti, cercando di favorire un invecchiamento attivo in relazione a ciascuna delle tipologie delle persone che abitano la residenza:
– parzialmente autosufficienti
– non autosufficienti ma con residue capacità motorie e relazionali
– allettati.
Attraverso il lavoro di figure professionali quali, un animatore sociale con esperienza specifica ed un educatore socio pedagogico, si riportano alcune attività proposte:
• Organizzazione di laboratori
• finalizzati alla socializzazione ed al tempo libero per gli ospiti autosufficienti
• promozione della creatività
• mantenimento delle abilità cognitive e della memoria
• autobiografici
• Organizzazione delle feste di compleanno
• Comunicazione tra “dentro” e “fuori” della residenza per il coinvolgimento dei familiari
Al momento l’Unione Sportiva Acli ha organizzato l’attività delle Bocce e di riflessologia plantare.
Partner: Unione Sportiva Acli Torino, Gruppo Korian