volantino5.indd

Che cos’è?

A Chivasso ha preso vita L’Alzheimer Caffè, che nasce per offrire uno spazio accogliente e aperto alla socialità per le persone affette da Alzheimer e per i loro familiari e/o le persone che si prendono cura di loro e per aprire spazi di sostegno emotivo e psicologico.  Inoltre, l’Alzheimer Caffè si rivolge a tutti i cittadini in quanto vuole contribuire a creare un sistema articolato di cura e a sensibilizzare il territorio rispetto a questo tema.

Il modello olandese 

Bere Miesen, psicogeriatra, dà vita al primo Alzheimer Caffè nel 1997 in Olanda perché RILEVA IL BISOGNO di creare uno spazio in cui le persone affette dall’Alzheimer e i loro caregivers potessero parlare tranquillamente della malattia, incontrarsi e sostenersi a vicenda.

Come funziona il caffè:

Dopo un primo momento di accoglienza, si realizzano attività differenziate per:• parenti, con incontri di formazione, gruppo di auto aiuto gestito da uno psicologo psicoterapeuta

• persone affette dall’Alzheimer, con attività di intrattenimento gestire da una oss e l’animatrice territoriale della Cooperativa e dal gruppo di volontari del circolo Acli Chivasso.

Quando e dove?

Calendario 2017/2018.

Gli incontri sono stati fatti una volta al mese, di sabato, dalle ore 10,00 alle 12,00 c/o la sede di via Mazzè 41 (ex convento Cappuccini di Chivasso).

Chi troverai al Caffè?

L’Alzheimer Caffè di Chivasso è un progetto promosso dalle ACLI PROVINCIALI DI TORINO e dal Circolo Acli di Chivasso. Partner di progetto: Cooperativa Solidarietà, Rotary Lions e l’ASL TO4.

E’ stato inoltre organizzato il corso per assistenti familiari. Clicca qui per leggere il programma.

Calendario 2016/2018.