Privacy policy

Ai sensi e per gli effetti degli art. 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679/2016, di seguito chiamato GDPR, “Regolamento generale per la protezione dei dati” e del D.Lgs 101/2018 recanti disposizioni in materia di protezione dei dati personali, la scrivente cooperativa Solidarietà in qualità di Titolare del trattamento La informa che i dati che La riguardano, da Lei forniti, ovvero altrimenti acquisiti, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata.

In relazione ai suddetti trattamenti fornisce inoltre le seguenti informazioni:

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è la scrivente Cooperativa Solidarietà nella persona del Suo Legale Rappresentante, con sede in Via Perrone 5, Torino con recapito email info@coopsolida.org.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

1) Instaurazione ed esecuzione del rapporto di collaborazione

(ad esempio: attività precontrattuali, stipula contratto, pagamento retribuzione, irrogazione sanzioni disciplinari, comunicazione, gestione contenzioso)
I Suoi dati personali sono trattati per adempiere all’esecuzione di un contratto di collaborazione a qualunque titolo (apprendistato, tirocinio, fatturazione diretta, occasionale, etc) e alle misure precontrattuali e necessario per obbligo di legge in capo al titolare del trattamento (art. 6 lett. b), c) GDPR
Il Titolare conserverà i dati sino alla cessazione, per qualunque causa, del rapporto di lavoro o per il maggior termine relativo alla prescrizione dei diritti dei prestatori di lavoro, fatte salve specifiche esigenze di ulteriore conservazione dei dati in relazione al rapporto intercorso.
il conferimento dei dati necessari per il perseguimento delle finalità indicata è un obbligo contrattuale a cui l’interessato è tenuto ad adempiere. La mancata comunicazione da parte dell’interessato comporta l’impossibilità di dare esecuzione al contratto di lavoro e costituisce un’ipotesi di inadempimento idonea a determinare la risoluzione del medesimo contratto.

2) Adempimento agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità

(ad esempio: calcolo e pagamento ritenute, calcolo e pagamento contributi previdenziali, comunicazione ai committenti e altri adempimenti di norme in materia di sicurezza del lavoro, gestione contenzioso)
I Suoi dati personali sono trattati senza il Suo consenso espresso per procedere al trattamento degli obblighi di legge (art. 6 lett. b), c) GDPR

Eventuali dati personali cat. particolare relativi al lavoratore saranno trattati in virtù dell’ Art. 9 comma 2 lett. b) GDPR
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere a quanto disposto dalle relative normative in fatto di diritto del lavoro e obblighi fiscali imposti dalla normativa corrente.

Obbligatorio per rispondere agli obblighi legali in capo al titolare del trattamento.

3) Conservazione di un elenco di ex collaboratori e dipendenti della società

(ad esempio per l’invio, tramite mail, sms, programmi come WhatsApp o altri mezzi di comunicazione similari, di comunicazioni aziendali relative a cooperativa Solidarietà. o di società ad essa controllate e/o collegate)
I dati trattati comprendono dati personali (telefono, mail, nome, cognome, indirizzo) che verranno utilizzati esclusivamente previo esplicito consenso (art. 6 lett. a) GDPR)
I dati saranno conservati per un massimo di 2 anni dall’iscrizione nella banca dati salvo revoca di consenso.
Facoltativo e subordinato al consenso.

 

Con riferimento ai punti di cui sopra, il Titolare del trattamento La informa circa:

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO: il trattamento dei dati per le finalità sopra esposte avviene tramite supporto elettronico, informatico o cartaceo nel rispetto delle regole di riservatezza e sicurezza previste dalle normative sopra richiamate e da altre normative ad esse conseguenti.

DIRITTI DELL’INTERESSATO: ai sensi del Reg. UE 2016/679 l’interessato nei confronti del titolare ha diritto di: accedere ai suoi dati personali (art.15), ottenerne la rettifica (art. 16), richiederne la limitazione del trattamento (art. 18), la portabilità (art. 20), non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (art. 22) e di proporre reclamo all’Autorità Garante ai sensi dell’art. 13 parag. 2 lett. d) del suddetto regolamento. In relazione alla finalità di cui al punto C) della presente informativa, l’interessato ha altresì il diritto, ai sensi dell’art. 17 del GDPR, di richiedere la cancellazione dei dati che lo riguardano ed ai sensi dell’art. 7.3 di revocare, in qualsiasi momento, il consenso espresso.

MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI E REVOCA DEL CONSENSO: L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti e facoltativamente richiedere la revoca del consenso espresso al trattamento, conformemente a quanto previsto dagli artt. 7 e 12 del Regolamento UE 2016/679, inviando un’istanza da inoltrare al Titolare a mezzo:

  • una raccomandata a/r a Solidarietà Soc. Coop., Via Perrone 5, 10122 Torino
  • una email info@coopsolida.org