Circa Francesca

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Francesca ha creato 6 post nel blog.

14/01/2017 Alzheimer Caffè Chivasso

2021-05-22T16:25:52+02:00

LA FORZA DI NON ESSERE SOLI: progetto di sostegno ai familiari, caregiver e alle persone affette da Alzheimer. Per capire: come gestire la relazione col malato, come gestire le ansie individuali, quale atteggiamento tenere con il malato. Incontri tenuti dal Dott.Debernardi Daniele, psicoterapeuta. Attività di intrattenimento per i malati. Un progetto in collaborazione con Acli Torino, Acli Chivasso, Cooperativa Solidarietà, Rotary Club, A.S.L.4TO4. Prossimo appuntamento: 14 GENNAIO DALLE 10 alle 12, via Mazzè 41, ex convento del Cappuccini, Chivasso.    

14/01/2017 Alzheimer Caffè Chivasso2021-05-22T16:25:52+02:00

12/01/2017 La Speranza in Caffè – Nichelino

2021-05-22T16:25:53+02:00

Cooperativa Solidarietà collabora al progetto delle Acli di Torino La speranza in un Caffè, per un sostegno alle famiglie con parenti affetti da Alzheimer o Parkinson. Uno spazio in cui ci si può recare periodicamente con i propri cari, in un ambiente accogliente e non giudicante, per condividere le difficoltà del percorso che stanno vivendo e per ricevere indicazioni e supporto per gestire al meglio la malattia. Giovedì 12 gennaio, dalle 15.30 alle 17.30, è previsto un gruppo di auto aiuto per i parenti gestito dalla Psicologa Roberta Grasso e attività di intrattenimento con il gruppo di volontari per le persone affette da Leggi tutto

12/01/2017 La Speranza in Caffè – Nichelino2021-05-22T16:25:53+02:00

27/10/2016 – CENTRALITA’ DELL’ANZIANO FRAGILE NEI PROCESSI ASSISTENZIALI. DOMICILIARITA’ E RESIDENZIALITA’: MODELLI DISTINTI O COMPLEMENTARI? (ID 3879-173438 Ed. 1)

2021-05-22T16:25:53+02:00

locandina_ecm_27-10-2016-2 27/10/2016_CENTRALITA' DELL’ANZIANO FRAGILE NEI PROCESSI ASSISTENZIALI. DOMICILIARITA' E RESIDENZIALITA': MODELLI DISTINTI O COMPLEMENTARI? (ID 3879-173438 Ed. 1)   Il corso è tenuto dai seguenti docenti:   Roberto Santoro, Presidente ACLI PROVINCIALI TORINO. Raffaella Dispenza, Vicepresidente Provinciale e Responsabile area progetti presso ACLI PROVINCIALI TORINO. Piero Demetri, Responsabile Amministrativo e della Segreteria Organizzativa della Cooperativa Sociale Solidarietà Torino.   Il corso darà diritto a 8,5 crediti formativi. Il costo è di €uro 40,00 (iva esente).   Le iscrizioni verranno accettate entro e non oltre il 24 ottobre 2016. L’iscrizione si riterrà perfezionata dopo la ricezione tramite posta elettronica della scheda di iscrizione e della copia del pagamento, Leggi tutto

27/10/2016 – CENTRALITA’ DELL’ANZIANO FRAGILE NEI PROCESSI ASSISTENZIALI. DOMICILIARITA’ E RESIDENZIALITA’: MODELLI DISTINTI O COMPLEMENTARI? (ID 3879-173438 Ed. 1)2021-05-22T16:25:53+02:00

20 Aprile 2016 |ore 9.00 -12.30. Presso il Barrito, Via Tepice,23; Torino:una città per tutti? Il diritto alla cura e ai servizi di welfare negli anni della crisi: sussidiarietà, innovazione e lavoro nel sociale.

2021-05-22T16:25:53+02:00

Il 20 Aprile le Acli e le realtà associate incontreranno il vicesindaco di Torino e assessore al Welfare e politiche sociali, Elide Tisi, e l'assessore alle politiche sociali e alla famiglia Regione Piemonte, Augusto Ferrari per affrontare il tema della vulnerabilità sociale al fine di ricercare e condividere possibili strategie di intervento per contrastare l'isolamento, povertà ed emarginazione dei soggetti definiti "fragili". clicca qui per scaricare il programma

20 Aprile 2016 |ore 9.00 -12.30. Presso il Barrito, Via Tepice,23; Torino:una città per tutti? Il diritto alla cura e ai servizi di welfare negli anni della crisi: sussidiarietà, innovazione e lavoro nel sociale.2021-05-22T16:25:53+02:00
Torna in cima